top of page

Webinar “Lunes o martes nunca Domingo: quale ruolo per il cinema latinoamericano?” - 6 luglio 2021

Aggiornamento: 15 nov 2021


Il “Viaggio tra le (r)esistenze dell’America Latina” giunge al suo ultimo appuntamento, che sarà dedicato al cinema.


Proprio l’idea del viaggio ci ha spinto a prendere spunto dal film vincitore della XXXV edizione del Festival del cinema ibero-latinoamericano di Trieste, “Lunes o martes nunca Domingo”, storia di un’avventura on the road di due donne che rappresentano le due facce di ogni società, quella di campagna e quella di città, e allo stesso tempo due diverse fasi della vita con le proprie incertezze e obiettivi da raggiungere. Tutto ciò nella realtà venezuelana di oggi.

Parte da qui il nostro percorso, durante il quale ci interrogheremo su quale ruolo ha (o non ha) avuto il cinema nell’accompagnare i Paesi latinoamericani lungo il XX secolo e verso le sfide del XXI?

Le telenovelas degli anni ‘80 e ‘90 hanno imperversato in Italia, portandoci - seppur in una realtà spesso molto romanzata - in Argentina, Messico, Venezuela… Invece, quanto è stato in grado il cinema di raccontare e far conoscere all’estero le diverse realtà dell’America Latina?



A parlarne con noi, moderati da Carmen Forlenza, analista di AMIStaDeS per l’area America Latina, saranno:



L’incontro, fissato per il 6 luglio 2021 alle ore 18.30, si terrà su YouTube, previa registrazione attraverso il form d’iscrizione, e in diretta Facebook e Linkedin. La partecipazione è gratuita.




Comments


bottom of page