top of page

Campo ISTAR22 - Hai tempo fino al 22 febbraio 2022 per iscriverti! Sconti per i soci AMIStaDeS

Aggiornamento: 29 mag 2022


Sei un cooperante che deve operare in zone a rischio come il Sudan o l'Afghanistan? Un manager spesso in missione all’estero in teatri complessi? Un giornalista sul campo che vuole raccontare da vicino il Donbass o il Medio Oriente? Oppure un security o intelligence specialist responsabile di infrastrutture fondamentali per aziende italiane che operano all'estero?


L'Associazione Italiana Analisti di Intelligence e Geopolitica (AIAIG) ha istituito per te il Campo ISTAR (Intelligence Surveillance Target Acquisition Reconnaissance): un'attività addestrativa annuale unica nel panorama italiano ed europeo, che ha lo scopo di formare gli operatori civili impiegati all’estero, con specifico focus sulle aree di crisi. In genere la formazione che viene offerta nell'attuale panorama italiano è esclusivamente in aula: campo ISTAR integra la preparazione teorica con la fondamentale esperienza sul campo che solo chi è stato impiegato all’estero in passato può trasmettere.


Il Campo ISTAR ha il supporto di partner quali OsintItalia, Mondo Internazionale, SilentCroc, ed è stato inserito - all'interno della nascente Scuola di Analisi che sarà attivata nelle prossime settimane - tra le attività formative necessarie alla preparazione degli analisti del nostro Centro Studi.



TARGET

Le attività di ISTAR22 sono rivolte a operatori civili impiegati all'estero, tra cui:

  • specialisti di intelligence e security aziendale

  • cooperanti internazionali

  • security manager

  • account e country manager per l'estero

  • giornalisti


ISTRUTTORI

Il corpo istruttori di Campo ISTAR è composto da personale istituzionale con lunga esperienza nelle FF.AA. e nelle agenzie di intelligence governative (ad es. incursori, ufficiali di branca 2, dirigenti AISE). Scopri in anteprima alcuni dei nostri istruttori!



STRUTTURA DEL CAMPO

L’attività addestrativa è focalizzata su una simulazione realistica in cui diverse squadre di intelligence competono per il titolo di miglior team per l’anno in corso.

Quando: 22-25 aprile 2022

Dove: Oasi Francescana (Vicovaro, RM)



Scopri in anteprima una delle attività del Campo!

















Attestato di partecipazione: ​sarà rilasciato al termine delle attività.


Campo ISTAR è accreditato presso l'Associazione Italiana Analisti di Intelligence e Geopolitica e nell'ambito della Scuola di Analisi di AMIStaDeS, con il riconoscimento di 20 crediti formativi.

Iscrizione e costo

Scrivi a istar22@aiaig.it, allegando un tuo curriculum vitae per una valutazione preliminare. Se verrai selezionato, sarai contattato dalla segreteria organizzativa di Campo ISTAR.

L'iscrizione s'intenderà perfezionata solo al pagamento della quota di iscrizione, da effettuarsi entro il 22 febbraio 2022.


Comments


bottom of page