Nuova collaborazione tra AMIStaDeS e CyberSecurity Italia
- AMIStaDeS
- 29 mag 2022
- Tempo di lettura: 1 min

Sebbene il Quinto Dominio abbia ormai assunto una sua autonomia, esso rimane uno spazio trasversale che influenza più ambiti, a volte anche contemporaneamente.
La Geopolitica e le Relazioni internazionali non si sottraggono a questa pervasività del dominio cibernetico: esso, ad esempio, ridefinisce il concetto tradizionale di difesa, offre nuovi strumenti per la tutela dei diritti e al contempo li minaccia, crea nuove superpotenze e rende anche gli attori non statali protagonisti delle relazioni internazionali, pone sfide infrastrutturali e fa fare salti in avanti tecnologici in tutti gli altri domini (Terra, Mare, Cielo, Spazio).
Ogni due settimane il Centro Studi AMIStaDeS proporrà - sulla rubrica CyberNotes. Equilibri Geopolitici in un mondo che cambia, ospitata sul sito di CyberSecurity Italia - commenti e spunti di analisi su alcune tematiche geopolitiche influenzate dal dominio cyber o – riprendendo l’etimologia di “cibernetico” (ἡ κυβερνητική τέχνη, “l'arte di governare [la nave]”) – da esso guidate.
Inoltre, nell’ambito della collaborazione, AMIStaDeS e CyberSecurity Italia si impegneranno per promuovere in maniera sinergica una corretta informazione sui temi della cybersecurity e sue implicazioni internazionali; della difesa e sicurezza di Stati, infrastrutture, società civile e individui; di come il quinto dominio influenzi gli equilibri geopolitici.
Per maggiori dettagli sulla partnership e le relative attività potete consultare la pagina Collaborazioni e Partnership.
Seguiteci per rimanere aggiornati su tutti le iniziative in arrivo!
Comments