top of page

Nuova collaborazione tra AMIStaDeS e Cyber Strategy Initiative

Aggiornamento: 24 mar 2022


Per AMIStaDeS un nuovo tassello nell’analisi dello spazio cibernetico e le sue minacce


Una delle prime Conferenze realizzate da AMIStaDeS poco dopo la fondazione del Centro Studi, definiva lo spazio cibernetico “Il quinto dominio”. Ad alcuni anni da quella esperienza, è ormai evidente come la sicurezza informatica sia tema centrale delle Agende dei Governi e del ragionamento geopolitico.


Gli attacchi cibernetici rientrano ormai tra le principali minacce alla sicurezza di infrastrutture, servizi e Stati, e la costruzione di un Perimetro di sicurezza, da mettere a punto tramite una sempre più fruttuosa e trasparente partnership pubblico-privato, è oggi tra le principali preoccupazioni anche del nostro Paese. A livello internazionale, il proliferare di attori in grado di portare attacchi cibernetici, unito alla pervasività crescente delle tecnologie collegate alla rete, ridefiniscono il concetto tradizionale di difesa e fanno della sicurezza cibernetica un fattore-chiave delle relazioni internazionali contemporanee.


AMIStaDeS guarda perciò da sempre con estrema attenzione alla cyber security e alle sue sfaccettature, ed è in quest’ottica che il Centro Studi è lieto di annunciare una nuova collaborazione con l’Associazione Cyber Strategy Initiative, giovane realtà che si pone come network multidisciplinare per la generazione di professionisti emergenti in cybesecurity.


Nell’ambito della collaborazione, AMIStaDeS e Cyber Strategy Initiative si impegneranno per promuovere in maniera sinergica una corretta informazione sui temi della cybersecurity e sue implicazioni internazionali; della difesa e sicurezza di Stati, infrastrutture, società civile e individui; della lotta al cyber crime e cyber terrorismo.


AMIStaDeS impreziosisce così le opportunità di approfondimento scientifico-culturale offerto ai propri soci e lettori, e continua nella sua opera di valorizzazione del network di realtà presenti sul territorio che grande contributo possono dare al dibattito sulle relazioni internazionali.


Per maggiori dettagli sulla partnership e le relative attività potete consultare la pagina Collaborazioni e Partnership. Seguiteci per rimanere aggiornati su tutti le iniziative in arrivo!

תגובות


bottom of page