Webinar "PROIEZIONI ARTICHE. Ambiente, Commercio, Difesa e Ricerca tra i Ghiacci"- 11 novembre 2021
- AMIStaDeS
- 4 nov 2021
- Tempo di lettura: 2 min
Aggiornamento: 11 nov 2021

In occasione del lancio della II edizione del "CORSO DI ALTA FORMAZIONE IN STUDI ARTICI E ANTARTICI. Il Diritto, la Geografia e l’Anima dei Poli", il Centro Studi AMIStaDeS assieme a Il Caffè Geopolitico e Osservatorio Artico, è lieta di invitarvi al webinar "PROIEZIONI ARTICHE. Ambiente, Commercio, Difesa e Ricerca tra i Ghiacci".
Nel corso di questo evento ci soffermeremo sull'apertura delle nuove rotte, il mitico Passaggio a Nord Ovest e lo strategico Passaggio a Nord Est: il primo aspramente conteso da Stati Uniti e Canada, il secondo a uso quasi esclusivo della Russia.
L'apertura di queste vie, in seguito al disgelo, apre a sua volta nuovi scenari: a livello commerciale giacché oltre l'80% del commercio mondiale si muove via mare; a livello militare dal momento che gli interessi economici spingono gli Stati coinvolti a creare avamposti securitari a protezione di tali interessi e a proiezione della loro logica di potenza; a livello ambientale poiché lo sfruttamento delle risorse energetiche e minerarie individuate così come l'incremento della navigazione in luoghi prima quasi irraggiungibili per l'uomo mettono a serio rischio il delicato e fragile ecosistema polare.
Ne parleranno:
Irene Piccolo (Presidente Centro Studi - AMIStaDeS)
Riccardo Antonucci (responsabile Desk Ambiente, Il Caffè Geopolitico)
Leonardo Parigi (Direttore Osservatorio Artico)
L’incontro, fissato per l'11 novembre 2021 alle ore 19.00, si terrà su YouTube, previa registrazione attraverso il form d’iscrizione, e in diretta Facebook e LinkedIn.
La partecipazione è gratuita.
Scarica il programma >>>

Short bio degli speaker
Riccardo Antonucci. Laureato in Scienze Politiche, si è specializzato in Energy Policy Studies presso la Masaryk University di Brno. Per Il Caffè Geopolitico si occupa di energia e clima.
Leonardo Parigi. Laureato in Scienze Politiche Internazionali all’Università di Genova e di Pavia, è giornalista pubblicista e Social Media Specialist. Fondatore di Osservatorio Artico.
Irene Piccolo. PhD in Diritto pubblico comparato e internazionale e Consigliere qualificato CRI per applicazione DIU. Ha lavorato per UNICRI e Dipartimento Politiche Antidroga (governo italiano) e nei corsi online di Oltreillimes, LiMes e SIOI. È Vice Presidente di AIAIG e Presidente del Centro Studi AMIStaDeS
Komentarze