"PROSPETTIVA 2030. Idee e riflessioni per il decennio futuro"
- AMIStaDeS
- 24 mar 2020
- Tempo di lettura: 1 min
Aggiornamento: 19 giu 2020

E' online il primo numero di "Prospettiva 2030 - Idee e riflessioni per il decennio futuro", nato dalla collaborazione con Intellego.it e Officina Mirabilis.
Questo progetto mira ad accompagnare il lettore nelle sfide che saranno probabilmente protagoniste dei prossimi dieci anni. Un percorso pensato su più tappe, la prima delle quali raccoglie i seguenti contributi:
1. Cosa resterà della simpateticità? Analfabetismo emozionale, democratizzazione e marketing politico nell'era dei social network, di Vincenzo Notaro;
2. Huawei e 5G: un'analisi della differenza fra rischi reali e rischi percepiti, di Gianluca Riglietti;
3. La disinformazione nel campo dell'Intelligence economico-finanziaria, di Francesco Cirillo.
Vi ricordiamo tra i precedenti report fatti in collaborazione con Intellego.it quello dedicato alla "nuova via della seta","BRI – Tra opportunità e minacce per il Sistema Italia".
(clicca sull'immagine per scaricare gratuitamente il report "Prospettiva 2030")
Comentarios