top of page

Meno tre...due...uno...gooooo!

  • 12 dic 2017
  • Tempo di lettura: 1 min

Aggiornamento: 6 lug 2018


ree

(di Valentina Nardone) Alle 19.36 (ora italiana) dallo spazioporto europeo di Kourou, in Guyana Francese, partirà il razzo Ariane 5 ES (Evolution Storable) con a bordo quattro satelliti della costellazione Galileo (in particolare si tratta dei satelliti 19, 20, 21 e 22), il sistema di navigazione satellitare ad uso civile promosso e finanziato dalla Commissione europea ed operato dall'Agenzia Spaziale Europea.

Il lanciatore Ariane 5 ES, modificato per l'occasione al fine di poter ospitare questo gruppo di quattro satelliti, verrà lanciato nuovamente l'estate prossima per trasportare gli ultimi componenti della costellazione, che sarà composta da 24 satelliti più due di riserva, e diventerà pienamente oprativa a partire dal 2020.


Comments


bottom of page