top of page

AMIStaDeS festeggia 5 anni - ma noi guardiamo già al futuro

  • 1 lug 2022
  • Tempo di lettura: 2 min

Aggiornamento: 15 lug 2022


5 anni fa, in quel fatidico giugno del 2017, nasceva AMIStaDeS


Inizialmente fondata da Claudia Candelmo, Valentina Nardone e Irene Piccolo dopo mesi di progetti, impegno e amore, AMIStaDeS contiene nel suo nome non solo un riferimento al legame di amicizia fra le tre fondatrici, ma anche l’acronimo A me importa soltanto di sapere (AMISDS): una dichiarazione di intenti per un’associazione che ha sempre visto la promozione della cultura internazionale e di un’informazione coerente, completa e affidabile come il punto cardine del proprio lavoro.


AMIStaDeS è infatti nata da un’idea di libertà: anche il logo, una fenice che abbraccia il mondo, rispecchia la nostra volontà di essere liberi, come l’uccello mitologico che, piuttosto che essere schiavo, si distrugge e rinasce.


Ma cos’è la libertà per AMIStaDeS? Come per il gabbiano Jonathan Livingstone, che ha ispirato il nostro nome, la nostra libertà si trova nella conoscenza, nell’informazione oggettiva e verificata ma mai scevra dell’interpretazione del singolo: l’oggettività assoluta non può essere raggiunta, ma può essere fatta informazione in modo da consentire al pubblico che legge di formare una propria opinione personale sul tema.


È per continuare a garantire un’informazione della massima qualità che abbiamo deciso, in questo quinto anniversario, di bruciare e rinascere. Da settembre, AMIStaDeS tornerà con un volto nuovo e più accessibile, grazie alla nuova grafica del sito web, che stiamo ultimando in questi giorni.


Ma il grande cambiamento sarà interno: da settembre, scoprirete l’AMIStaDeS Academy, un hub di creazione e crescita delle competenze e del sapere. Non solo vi troverete tutti i corsi offerti dal Centro Studi, ma verrà inoltre lanciato un programma di formazione interno per i nostri analisti. Una ragione in più per scrivere con noi!


AMIStaDeS ne ha fatta di strada da quel giugno 2017 ad Avellino, dove si firmava la sua nascita. Dal piccolo gruppo iniziale siamo ora più di cento fra assistant e analisti, con un team in costante crescita anno dopo anno.


I nostri eventi si sono moltiplicati: dagli aperitivi geopolitici nei bar della Capitale, siamo arrivati alla conferenza interistituzionale di Genova, dove abbiamo mostrato le nostre competenze in materia di Studi Artici davanti a un pubblico specializzato e internazionale. I nostri corsi sono diventati sempre più all’avanguardia, con un’offerta che in alcuni casi si pone come unica nel panorama italiano, come per Silent Matters, attualmente l’unico corso generalista sulle materie prime.


Abbiamo portato avanti progetti ambiziosi e altri ancora si prospettano all’orizzonte. Ad maiora AMIStaDeS!

Kommentit


bottom of page