

Anno 1
Estremo Oriente e Sud Est asiatico Sfide e protagonisti del XXI secolo
Alla ricerca di modi e linguaggi per raccontare una realtà estremamente variegata e spesso inaccessibile o fraintendibile, in ragione della sua complessità.
Il ciclo di webinar proposto per l'anno 2021-2022 è un percorso che, pur dedicando il dovuto spazio a quello che è probabilmente il principale attore asiatico a livello globale ossia la Cina, approfondisce e valorizza anche altri Paesi meno esplorati della regione, tra cui spicca il Vietnam.
L'esaustività è impossibile da raggiungere per una regione multisfaccettata come quella dell’Estremo Oriente e del Sud Est Asiatico, perciò quest'anno l’iniziativa racconterà 4 Paesi prescelti: Cina, Corea del Sud, Giappone e Myanmar.
Guarderemo a questi Stati, loro popoli, culture e tradizioni sotto diversi punti di vista - da quello militare a quello più socioculturale - e con diverse modalità: dalla presentazione di libri a dibattiti tra esperti del settore, passando per chiacchierate informali e dialoghi più istituzionali
I numeri di quest'anno
3
Webinar
4
Paesi "visitati"
7
Speaker ospitati