top of page

Webinar "Il sentimento europeo: sovranismo ed europeismo" e progetto europeo EAST, 24 settembre

Aggiornamento: 3 ott 2021


AMIStaDeS presenta la pubblicazione "Il sentimento Europeo: sovranismo ed europeismo alla prova dei fatti", quarta uscita della raccolta del Centro Studi "L'Orizzonte degli Eventi. Quaderni geopolitici e analisi giuridiche" (scarica qui il quarto numero).


L'incontro, alla presenza dei due autori Eugenia Esposito e Marco D'Amato, offrirà una panoramica su origini, sviluppo e caratteristiche dei fenomeni di europeismo e sovranismo così come si sono manifestati all'interno degli Stati membri dell’Unione Europea, con uno sguardo particolare ai Paesi che pur facendo parte dell'Unione non ne applicano i principi e i valori a livello nazionale a partire dalla dibattuta Brexit, fino all’ascesa di partiti euroscettici in Italia e del loro impatto sulla percezione dell’UE tra la popolazione.


L'evento sarà anche occasione per presentare i risultati del progetto Erasmus+ di cui AMIStaDeS è partner, Entrepreneurship as Self-employment Tool (EAST), che si propone di dar vita ad un programma formativo per lo sviluppo dell’imprenditorialità e la gestione di piccole attività, rivolto in particolar modo a disoccupati e persone a rischio esclusione sociale. La presentazione dei risultati del progetto EAST, che precederà la presentazione de L'Orizzonte degli Eventi, sarà a cura dei referenti Claudia Candelmo e Federica De Paola.


L’incontro, che avrà inizio alle ore 18:30, si terrà su Google Meet.


>> La partecipazione è gratuita e accessibile esclusivamente previa registrazione attraverso il form di iscrizione.


Short Bio degli speaker


Claudia Candelmo. Laureata in Scienze Politiche e Relazioni Internazionali, ha conseguito il dottorato di ricerca in Diritto Pubblico, Comparato e Internazionale presso l'Università Sapienza nel 2017. È stata Visiting fellow presso il Max Planck Institute di Heidelberg e l'European University Institute di Fiesole. Dal 2015, collabora con le cattedre di Diritto delle organizzazioni internazionali, Diritto dell'Unione europea, European Union Law e Diritto internazionale presso le Università LUISS e Sapienza. Attualmente è assegnista di ricerca in Diritto dell'Unione europea presso l'Università LUISS e docente a contratto di Diritto dell'Unione europea presso l'Universitas Mercatorum. È istruttore e consigliere qualificato per l'applicazione del diritto internazionale umanitario della Croce Rossa Italiana. È co-fondatrice e Segretario Generale del Centro Studi AMIStaDeS dal 2017.


Marco D’Amato. Giurista con la passione per la geopolitica e le relazioni internazionali, temi che approfondisce grazie alla collaborazione con diverse realtà di divulgazione e formazione quali Il Caffè Geopolitico e il Centro studi AMIStaDeS, in cui ricopre il ruolo di Director per il Dipartimento Comunicazione e Analista nell’Area Unione Europea. Associato presso l’Associazione Italiana Analisti di Intelligence e Geopolitica (AIAIG) e Member Executive di Privacy Network.


Federica De Paola. Laureata con lode in Scienze Politiche e Relazioni Internazionali presso l'Università Sapienza di Roma, ha conseguito un master in Studi Diplomatici presso la SIOI di Roma nel 2014. È autrice di diversi saggi relativi a temi di geopolitica e attualità internazionale ed ha svolto attività di formazione nel medesimo ambito, tra cui un ciclo di seminari sugli scenari di conflitto presso i reparti della Folgore. Ha maturato esperienza pluriennale nella stesura, coordinamento, gestione e monitoraggio di progetti transnazionali finanziati da Fondi Europei a gestione diretta e di progetti nazionali finanziati da fondi strutturali e di investimento. Dal 2017 collabora con AMIStaDeS come Director per i progetti internazionali e referente d'area per il dipartimento analisi.


Eugenia Esposito. Laureata in Giurisprudenza nel 2017, ha svolto un corso incentrato sugli Studi Diplomatici presso la SIOI di Roma ed un Master di II livello in Relazioni Istituzionali presso la LUISS Business School. Dopo brevi esperienze lavorative, tra cui uno stage svolto presso la Rappresentanza Permanente d’Italia a Ginevra, attualmente svolge il ruolo di Giurista d’Impresa in una società di consulenza. Analista di AMIStaDeS dal 2020 nell’area “Unione Europea” e Assistant nell’area “Comunicazione”.


Video del webinar di presentazione del n. 4 de "L'Orizzonte degli Eventi"


Comments


bottom of page