12 dicembre 2018, "Cyber Il Quinto Dominio. Esperimenti nazionali e strategie internazionali"
- AMIStaDeS
- 13 dic 2018
- Tempo di lettura: 1 min
Aggiornamento: 23 giu 2020

Lo spazio cibernetico non ha confini precisi come i quattro spazi classici. versatile e sconfinato, percorre tutti gli altri spazi e li completa nei servizi e nelle potenzialità, complicandone la gestione e mettendone a rischio la sicurezza. La rete cibernetica è ormai un’infrastruttura critica da proteggere.
Gli algoritmi social sono i nuovi influencer dei grandi movimenti d’opinione e incidono sulla vita politica degli Stati.
Il dominio cyber sfugge al controllo classico del law enforcement e pone allo Stato nuove sfide nel prevenire e perseguire crimini. L’esperienza del settore privato si rivela preziosa base di partenza o valore aggiunto per sviluppare il know how statale.
Per addentrarci in questo mondo, AMIStaDeS si è rivolta a importanti personalità istituzionali, rappresentanti del mondo accademico ed esperti del settore privato.

Comments