Cosa succede nel mondo? 28 maggio - 03 giugno 2021
- Laura Santilli
- 3 giu 2021
- Tempo di lettura: 1 min
Aggiornamento: 4 set 2021
"Cosa succede nel mondo?" è la rubrica del Centro studi AMIStaDeS che vi racconta gli eventi internazionali più importanti della settimana appena passata.
(di Laura Santilli)
EUROPA

CIPRO – Le elezioni parlamentari che si sono tenute domenica scorsa nel Paese, hanno decretato la vittoria del partito di centro destra DYSI.
AFRICA

NIGERIA – Più di cento bambini e bambine di età compresa tra i 6 e i 18 anni sono stati rapiti da una scuola coranica nella città di Tegina, a meno di duecento chilometri dalla capitale del Paese, Abuja.
MEDIO ORIENTE

SIRIA – Bashar al-Assad è stato rieletto presidente del Paese per altri sette anni, con il 95,1% dei voti.

ISRAELE – Yair Lapid, leader del partito centrista Yesh atid, ha annunciato mercoledì sera di aver raggiunto un accordo con gli altri partiti per formare un “governo di unione nazionale”.
NORDAMERICA

STATI UNITI – Il Segretario di Stato, Antony Blinken, si è recato in visita in Costa Rica per ribadire la volontà della sua amministrazione di instaurare delle forti partnership con i Paesi latino americani.
ASIA

SRI LANKA – È affondata la nave cargo che lo scorso 20 maggio si era incendiata al largo delle coste del Paese e aveva iniziato a riversare in acqua diverse tonnellate di carburante e microplastiche.
EURASIA

RUSSIA – Il 28 maggio, l’inviato pakistano Shafqat Ali Khan e il ministro dell’Energia russo Nikolay Shulginov hanno firmato un protocollo sulle modifiche dell’accordo per la costruzione del gasdotto Nord-Sud, ribattezzato con il nome di Pakistani Stream Gas Pipeline.
Comments