Cosa succede nel mondo? 27 marzo-02 aprile 2021
- Marco D'Amato
- 1 apr 2021
- Tempo di lettura: 2 min
Aggiornamento: 4 set 2021
"Cosa succede nel mondo?" è la rubrica del Centro studi AMIStaDeS che vi racconta gli eventi internazionali più importanti della settimana appena passata.
(di Marco D'Amato)
ASIA

MYANMAR – Condanna internazionale alla escalation di violenza da parte dell’esercito birmano contro i manifestanti, che sabato 27 marzo ha visto il suo apice con l’uccisione di 100 persone tra cui diversi bambini. Le vittime ad oggi risultano essere oltre 500.
EUROPA

ITALIA – Nella sera del 30 marzo sono stati fermati con l’accusa di spionaggio il capitano di Fregata Walter Biot, in servizio presso lo Stato maggiore della Difesa, e un funzionario russo nel momento dello scambio di documenti classificati, riguardanti i sistemi di telecomunicazione militare, in cambio di denaro. La Farnesina ha immediatamente convocato l’ambasciatore russo ed espulso i funzionari russi coinvolti.
NORDAMERICA

USA – Nell’ultimo rapporto sui diritti umani redatto dal Dipartimento di Stato americano si parla apertamente di “genocidio” perpetrato dalla Cina nei confronti della minoranza musulmana degli uiguri, presenti prevalentemente nella regione delle Xinjiang. Si tratta della prima denuncia ufficiale nei confronti di Pechino.
Consigliamo l'analisi "Popolo Uiguro e lavoro forzato: le responsabilità dell’industria della moda"
AFRICA

MOZAMBICO – Dal 24 marzo nella città di Palma, nel nord del Mozambico, è in atto una serie di attacchi terroristici che stanno paralizzando il Paese. Questo clima è l’esasperazione del conflitto che vede coinvolto da oltre tre anni le forze governative e il gruppo terroristico Ahlus Sunna wal Jamaa. La ripresa dell’escalation è coincisa con la comunicazione dell’azienda francese Total di voler riprendere i lavori per l’estrazione di gas naturale nella zona.

NIGER – Secondo l’AFP, nella notte tra martedì e mercoledì scorso ci sarebbe stato un tentativo di colpo di stato contro la nuova presidenza di Mohamed Bazoum. L’attacco, di breve durata, è stato controllato dalla Guardia presidenziale e i responsabili arrestati.
AMERICA LATINA

BRASILE – Con un record negativo di morti per Covid di oltre 300 mila persone la situazione in Brasile non è affatto rosea. Il presidente Bolsonaro nella serata di lunedì ha annunciato la sostituzione di sei ministri, tra i quali gli Esteri e quello della Difesa.
MEDIO ORIENTE

LIBIA – Il primo ministro greco Mitsotakis ha annunciato che sarà riaperta l’ambasciata ellenica a Tripoli. La riapertura è prevista per il prossimo 6 aprile, giorno in cui il primo ministro farà visita in Libia.
Comments