top of page

Cosa succede nel mondo? 18-24 luglio 2020

  • 24 lug 2020
  • Tempo di lettura: 2 min


NORD AMERICA

Il consolato Usa di Chengdu, nel Sichuan, Cina sud-occidentale - Ansa

USA – Aumentano le tensioni nei confronti della Cina. Dopo che l’amministrazione Trump ha ordinato la chiusura del consolato cinese a Houston, con l’accusa di spionaggio, il Segretario di Stato Mike Pompeo in un suo discorso ha sottolineato la necessità di “trionfare sulla nuova tirannia del partito comunista” ammonendo il resto della comunità internazionale. La risposta cinese non si è fatta attendere, infatti Pechino, dopo aver lamentato minacce di morte ai propri funzionari dell’ambasciata di Washington, ha ordinato la chiusura del consolato americano di Chengdu, nella provincia di Sichuan.


UNIONE EUROPEA

CONSIGLIO EUROPEO – Trovato l’accordo per il Fondo per la Ripresa dell’Unione Europea, conosciuto come “Next Generation EU”. Dopo quattro giorni di trattative tra i c.d. “frugali” e “ambiziosi” è stato raggiunto il compromesso: questo prevede: 750 miliardi di debito comune suddivisi in 390 miliardi di sussidi e 360 miliardi di prestiti. È previsto un “freno d’emergenza” con il quale la Commissione potrà valutare le riforme dei singoli Stati.



REGNO UNITO

UK – Secondo il rapporto del Comitato britannico di Intelligence e Sicurezza del 21 luglio scorso il territorio della Gran Bretagna sarebbe “uno dei principali obiettivi della Russia” per la sua vicinanza agli Stati Uniti e la sua funzione “anti-Mosca”. Smentita da parte del Cremlino di ogni tipo di interferenza nei processi elettorali di paesi stranieri.


David Davis and Michel Barnier in Brussels on July 17 Thierry CharlierAFP via Getty Images (Politico)

BREXIT – Slitta ancora l’accordo post-Brexit. Secondo il capo negoziatore europeo, Michel Barnier, l’accordo sarebbe ancora lontano. Le difficoltà sarebbero riscontrabili sull’accordo sui rapporti commerciali e il capitolo pesca. La nuova tappa è prevista per settembre, ma entrambe le controparti sono scettiche sull’esito positivo per quella data.



AMERICA LATINA

VENEZUELA – Si rafforza la presenza militare russa in Venezuela. Secondo le informazioni dell’ex sindaco di Caracas, Antonio Ledezma, sono stati schierati diversi sistemi di difesa antiaerea (S-400 e S-500) nella zona petrolifera dello stato di Zulia e in altre zone strategiche della regione. Secondo Ledezma sarebbero coinvolte anche Iran e Cina.



Photograph: Mathilde Dorcadie

COLOMBIA – Dubbi sulla morte del collaboratore ONU, Mario Paciolla. Secondo le autorità colombiane si sarebbe trattato di un suicidio, ma questa versione non sarebbe considerata attendibile. Mario Paciolla si trovava in Colombia in qualità di membro di una missione ONU per supervisionare l’attuazione dell’accordo di pace del 2016 tra il governo colombiano e le FARC.




ESTREMO ORIENTE

CINA – Lo stato cinese starebbe valutando la possibilità di non riconoscere i passaporti BNO (British national oversea) come documenti validi di viaggio. Wang Wenbin, portavoce del ministero degli esteri cinesi, ha duramente rigettato la misura prevista da Londra, ritenendola una interferenza negli affari interni di Pechino. Per questo motivo, l’amministrazione cinese si riserverà di adottare ulteriore misure nei confronti della Gran Bretagna.




MEDIO ORIENTE

Photo by Adli Wahid on Unsplash

TURCHIA – Dopo la notizia della riconversione di Santa Sofia da museo a moschea, nella giornata di venerdì si è tenuta la prima preghiera islamica all’interno dell’edificio, con ingressi limitati per le misure anti-Covid e con la presenza del presidente Erdogan. Santa Sofia era divenuto museo dal 1934 per volontà del presidente Ataturk attraverso un decreto, annullato lo scorso 10 luglio dal Consiglio di Stato turco e successivamente ceduto alle autorità religiose musulmane.




AFRICA

al-Bashir. Mohamed Nureldin Abdalla - REUTERS (France 24)

Khartum – Iniziato il processo all’ex presidente Omar al-Bashir per il colpo di stato militare del 1989. Già condannato per corruzione, rischia la pena di morte se dichiarato colpevole.

コメント


bottom of page