Cosa succede nel mondo? 18 giugno - 24 giugno 2021
- Alessio Briguglio
- 25 giu 2021
- Tempo di lettura: 2 min
Aggiornamento: 4 set 2021
"Cosa succede nel mondo?" è la rubrica del Centro studi AMIStaDeS che vi racconta gli eventi internazionali più importanti della settimana appena passata.
(di Alessio Briguglio)
EUROPA

ITALIA - Austero botta e risposta tra Vaticano e Stato Italiano sul disegno di legge Zan. Dopo l’eclatante richiesta di modifiche avanzata dalla Santa Sede, il premier Draghi ha ribadito durante il suo discorso alla Camera che "l'Italia è uno Stato laico".
Per approfondimenti consigliamo l'analisi "Disegno di legge Zan: cornice normativa e novità proposte"

UNIONE EUROPEA – Al via i lavori dell’unità congiunta per il ciberspazio (Joint Cyber Unit) che garantirà una risposta coordinata dell’UE alle crisi e agli incidenti informatici su vasta scala e offrirà assistenza nella fase di ripresa dagli attacchi cyber. L’unità raggiungerà la piena operatività entro giugno 2023.

SPAGNA – Si è tolto la vita all’età di 75 anni John McAfee, fondato dell’omonimo programma anti virus. Processato per evasione fiscale, a breve sarebbe stato estradato negli USA.
AFRICA

MALI – Liberato il parroco Léon Dougnon, sequestrato il 21 giugno insieme ad alcuni fedeli lungo la strada che conduce da Ségué a San, nella regione di Mopti, nel Mali centrale. Gli ostaggi sono stati liberati, dal gruppo armato non identificato che li ha abbandonati su una strada nella regione di Bandiagara.
ASIA

CINA – Taiwan “deve prepararsi ad un possibile conflitto armato” con la Cina. Queste le parole del ministro degli Esteri taiwanese, Joseph Wu, nel corso di un'intervista rilasciata alla Cnn. L'avviso giunge una settimana dopo l'invio da parte dell'esercito cinese di una flotta record di 28 aerei da guerra per un'esercitazione attorno all'isola.
NORDAMERICA

USA – Con la tecnica del cosiddetto “filibustering”, ostruzionismo parlamentare, i Repubblicani americani sono riusciti a bloccare il “For the people Act”, il disegno di legge democratico per agevolare l’iscrizione della popolazione elettorale attiva. “La battaglia è lontana dall’essere finita” ha dichiarato il presidente Biden.
Comments