Cosa succede nel mondo? 14 maggio - 20 maggio 2021
- Alessio Briguglio
- 21 mag 2021
- Tempo di lettura: 2 min
Aggiornamento: 4 set 2021
"Cosa succede nel mondo?" è la rubrica del Centro studi AMIStaDeS che vi racconta gli eventi internazionali più importanti della settimana appena passata.
(di Alessio Briguglio)
MEDIO ORIENTE

ISRAELE/PALESTINA – In vigore dalle 2 di questa notte, il “cessate il fuoco” unilaterale di Israele con Gaza, approvato dal Gabinetto di sicurezza riunitosi alla presenza di Netanyahu. Qui alcune nostre analisi per approfondire il tema:
EUROPA

SPAGNA – 5.000 marocchini, molti dei quali minorenni, sono giunti via mare nell'enclave nordafricana di Ceuta in Spagna. Una persona è morta nel tentativo. Ceuta e la vicina Melilla, sulla costa settentrionale del Marocco, sono la meta dei migranti africani che cercano di raggiungere l'Europa.

UNIONE EUROPEA – Il Parlamento europeo ha confermato giovedì che è stato raggiunto un accordo sul PASS di viaggio tra i 27 Stati membri dell'UE, in tempo per la stagione estiva. Il certificato, progettato per facilitare la libera circolazione per lavoro e turismo in tutto il blocco, includerà informazioni su vaccinazioni, test e guarigione dalla malattia.
AFRICA

NIGERIA – Fonti della sicurezza citate dal sito “HumAngle”, confermerebbero le voci circolanti sui social media: il leader storico di Boko Haram, Abubakar Shekau, è morto. Shekau si sarebbe fatto saltare in aria ieri sera per non farsi catturare dai combattenti dello Stato islamico nell’Africa occidentale, secessionisti di Boko Haram e affiliati all’ex Califfato.
NORD AMERICA

USA – Gli Stati Uniti non sono più interessati a comprare la Groenlandia. Lo ha detto il segretario di Stato Anthony Blinken, in visita sull’isola atlantica, scrivendo l’epitaffio del bizzarro capitolo aperto dall’ex presidente statunitense Donald Trump. Blinken, di ritorno dall’Islanda dove aveva partecipato a una riunione del Consiglio Artico, ha visitato la Groenlandia incontrando Jeppe Kofod, ministro degli Esteri danese, e Mute Egede e Pele Broberg, primo ministro e ministro degli Esteri della Groenlandia.
ASIA

INDIA – Resta altissima l'incidenza dell'epidemia di Covid-19 in India, divenuta il nuovo focolaio mondiale della pandemia. Il subcontinente ha registrato nelle ultime 24 ore 259.551 nuovi contagi mentre altre 4.209 persone sono morte a causa della malattia. Il conteggio totale delle vittime arriva a quota 291.331.
Comments