Cosa succede nel mondo? 13 marzo-19 marzo 2021
- Ivana Manelli
- 18 mar 2021
- Tempo di lettura: 2 min
Aggiornamento: 4 set 2021
"Cosa succede nel mondo?" è la rubrica del Centro studi AMIStaDeS che vi racconta gli eventi internazionali più importanti della settimana appena passata.
(di Ivana Manelli)
NORD AMERICA

USA – Il presidente degli Stati Uniti, in risposta alla domanda di un giornalista, ha affermato di considerare l’omologo russo Vladimir Putin un assassino, aggiungendo che ci saranno conseguenze per le interferenze nelle elezioni Americane. In risposta, Vladimir Putin ha richiamato l’ambasciatore russo negli USA consultazioni, rispedendo successivamente al mittente le accuse di essere un “assassino”.
EUROPA

SPAGNA – Nella giornata di giovedì è stata approvata il testo di legge che prevede il diritto all'eutanasia. Grazie a questa legge, le persone con una malattia grave e incurabile possono beneficiare della c.d. eutanasia “attiva”.

GERMANIA – I risultati delle exit poll delle elezioni regionali in Germania indicano un netto declino della CDU, il partito del Cancelliere Merkel, in seguito allo “scandalo delle mascherine” della scorsa settimana che ha visto coinvolti alcuni dei parlamentari del gruppo.

OLANDA – Dopo le elezioni parlamentari in Olanda, il partito liberale di Rutte è in testa negli exit poll con 35 seggi sui 150.

REGNO UNITO – Il Regno Unito ha pubblicato una revisione di politica e difesa estera, annunciando che aumenterà il suo arsenale nucleare a 260 testate entro la metà del prossimo decennio e che non saranno più pubblicati dati ufficiali sul numero delle testate.
AMERICA LATINA

BOLIVIA – La polizia in Bolivia ha arrestato Jeanine Áñez, presidente di un recente governo ad interim, ed altri funzionari, accusandoli di aver pianificato un colpo di stato contro Evo Morales.
AFRICA

TANZANIA – John Magufuli, presidente della Tanzania, è morto all'età di 61 anni, dopo settimane di speculazioni sul fatto che fosse in cura per covid-19.

ETIOPIA – Le forze regionali dello stato di Amhara in Etiopia hanno preso il controllo di parti del Tigray.
SUD-EST ASIATICO

MYANMAR – La giunta militare che ha preso potere in Myanmar dopo il colpo di stato ha imposto la legge marziale nelle due maggiori città del Paese, nel tentativo di frenare le proteste.
Comments