Aperitivo Geopolitico “Le polpette della discordia: la questione israelo-palestinese a tavola”
- AMIStaDeS
- 7 lug 2021
- Tempo di lettura: 1 min
Aggiornamento: 13 lug 2021

Qual è il legame tra i falafel e la questione israelo-palestinese?
Con l’Aperitivo Geopolitico ci proponiamo di indagare il rapporto esistente tra cibo e geopolitica. L’appuntamento di luglio sarà dedicato a una questione estremamente complessa come quella israelo-palestinese. Con lo scopo di fornire un quadro generale del conflitto, si farà ricorso a strumenti quali la storia e il diritto internazionale. A guidare il nostro racconto ci sarà un protagonista d’eccezione, che gode di grande fama in Medioriente e non solo: il falafel.
Il Centro Studi AMIStaDeS ha il piacere di presentare un nuovo evento del format “Aperitivo Geopolitico” nella sua versione online. Interverranno:
Francesco Cavalluzzo (Analista Area Medio Oriente e Nord Africa, AMIStaDeS)
Ornella Ordituro (Analista Area Diritto Internazionale, AMIStaDeS)
L’incontro è fissato per il 13 luglio 2021 alle ore 19. Si terrà su YouTube, previa registrazione attraverso il form d’iscrizione, e in diretta Facebook e Linkedin. La partecipazione è gratuita.

Short Bio degli Speakers:
Francesco Cavalluzzo. Master in Human Rights and Democracy alla Saint Joseph University di Beirut. Adesso lavora a Baghdad come MHPSS Project Manager per Terre des hommes Lausanne.
Ornella Ordituro. PhD in diritto internazionale, già cooperante internazionale allo sviluppo ed esperta di diritti umani.
Comentários